NEWS DALL’ITALIA
Rinnovo Componenti Consigli Territoriali
Guida pratica, passo passo, con slide e contenuti multimediali , per votare sulla piattaforma di voto del CNSD. Informazioni sulla sicurezza del voto e sulle caratteristiche del sistema.
Programma Formazione Anno 2023
Il modello formativo anno 2023 sarà calibrato sui nuovi bisogni professionali, per formare, informare, sostenere e accompagnare i doganalisti verso skill multidisciplinari che disegnano impatti nuovi della professione. La vision è orientata a un modello professionale: duttile, versatile, intraprendente, con background culturale....
Sospensione di alcuni dazi per tutti i Paesi terzi ad eccezione della Russia e della Bielorussia
Con avviso del, 16 dicembre 2022, l’Agenzia Delle Dogane e Monopoli comunica che, in G.U. dell’UE, è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2022/2465 della Consiglio del 12 dicembre 2022, che [...]
Road map di adesione degli operatori ai nuovi servizi export e transito di AIDA
Con Nota prot. 561756/RU del, 12 dicembre 2022, l’Agenzia Delle Dogane e Monopoli informa sulle modalità di adesione degli operatori economici, in ambiente reale, ai nuovi servizi export e transito di AIDA. Nel documento [...]
Credito doganale triestino: fissazione semestrale del tasso di interesse per il pagamento differito dei diritti doganali – I sem 2023
Con Avviso del 23 dicembre 2022 l’Agenzia delle Dogane rende noto che, in applicazione della normativa recata dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 3.12.2004 come successivamente integrato, [...]
Modifiche al sistema contabile per sistema INIT
Con Avviso del 20 dicembre 2022, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, comunica che, con determinazione direttoriale prot. n. 583647/RU del 19/12/2022, è stato indetto il bando d’esame per il conferimento della patente di spedizioniere doganale, ai sensi dell’art. 50 del T.U.L.D....
Pagamento dei tributi amministrati da ADM tramite l’utilizzo della piattaforma pagoPA – novità
Con la Nota prot. 618148/RU del 27 dicembre 2022, l'Agenzia delle Dogane e Monopoli, fornisce istruzioni ed informazioni in relazione alla nuova funzionalità per prelevare l’avviso digitale per procedere al pagamento, tramite l’utilizzo della [...]
Bando concorso esami conseguimento patente spedizioniere doganale
Con Avviso del 20 dicembre 2022, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli, comunica che, con determinazione direttoriale prot. n. 583647/RU del 19/12/2022, è stato indetto il bando d’esame per il conferimento della patente di spedizioniere doganale, ai sensi dell’art. 50 del T.U.L.D....
FORMAZIONE CONTINUA CNSD

FORMAZIONE IN PRESENZA E WEBINAR
FORMAZIONE A DISTANZA
Chiusura corsi FAD 2022 al 31 Dicembre
Sulla piattaforma FAD del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali sono pubblicati i sei corsi validi per la Formazione Professionale degli Spedizionieri (anche i Tirocinanti possono iscriversi dietro pagamento di un diritto di segreteria al [...]
Le Nuove Frontiere del MOG 231
Pubblicato il 6° corso FAD per l’anno 2022, valido per la Formazione Professionale degli Spedizionieri Doganali e l’ottenimento dei relativi crediti formativi, sul tema delle norme e delle pratiche che regolano la responsabilità amministrativa delle imprese, così come individuata dal D.Lgs 231/2001 con riferimento, in questo caso, alla sua applicazione nel settore del commercio internazionale....
La Normativa Dual Use
Pubblicato il 5° corso FAD per l'anno 2022, valido per la Formazione Professionale degli Spedizionieri Doganali e l'ottenimento dei relativi crediti formativi, sul tema delle norme che regolano la commercializzazione dei prodotti a duplice uso...
Verso la modifica della Convenzione PEM: le “Transitional Rules”
Dopo aver trattato il tema de “I profili amministrativi e penali del made in” con le strategie difensive del diritto penale, l’obiettivo del corso è quello di entrare nel merito dell’origine preferenziale, della Convenzione PEM e delle “Transitional rules”, conoscere le norme transitorie PEM, applicabili già dal 1° settembre 2021, fra un primo gruppo di Paesi innovatori....
Profili amministrativi e penali del “Made in”
Obiettivo del corso è fornire ai doganalisti gli strumenti giuridici e chiarire i criteri di applicazione delle regole previste dal Codice doganale dell’Unione (Reg. UE 952/2013) e delle relative disposizioni integrative (RD 2015/2446) per la determinazione dell’origine non preferenziale...
Corso: “La sicurezza dei prodotti”
Obiettivo del corso è approfondire strumenti giuridici adeguati in materia di vigilanza e di conformità dei prodotti...
CAMBI
Cambi – Novembre 2022
Riepiloghi Mensili dei cambi giornalieri di riferimento rilevati a titolo indicativo secondo le procedure stabilite nell' ambito del sistema europeo delle banche centrali e comunicati dalla Banca d' Italia ai sensi dell' art. 1 [...]
NEWS DALL’EUROPA
Adesione dell’Ucraina alla Convenzione Transito Comune (CTC)
Con Avviso del 21 ottobre 2022, l'Agenzia delle Dogane e Monopoli, comunica che nella Gazzetta ufficiale dell’Unione L 272 del 20/10/2022, è stata pubblicata la Decisione n. 3/2022 del Comitato Congiunto UE-PTC del 29 [...]
Ottavo pacchetto sanzioni alla Russia
Con Regolamento del Consiglio (UE) n. 2022/1904 del 06 ottobre 2022, sono state aggiornate ed istituite, a decorrere dal 07 ottobre 2022, nuove misure restrittive in considerazione delle azioni della [...]
Ucraina: estensione misure restrittive alle zone degli oblast di Kherson e Zaporizhzhia
Con Avviso del 14 ottobre 2022, l’Agenzia delle Dogame e Monopoli informa che il Consiglio (UE), con apposito Regolamento n. 2022/1903 del 06 ottobre 2022 ha esteso le misure restrittive per l’import e per [...]
Importazione di carni bovine congelate, precisazioni procedurali
Facendo seguito al comunicato del Ministero Affari Esteri pubblicato sul sito istituzionale, con Avviso del 31 maggio 2022, ADM rappresenta che, in attesa delle necessarie attività di coordinamento e in assenza di ulteriori indicazioni [...]