IL CONSIGLIO NAZIONALE

COME DIVENTARE
SPEDIZIONIERI DOGANALI

COMUNICATI, FORMAZIONE, EVENTI

Trieste

Trieste, seminario: "Dalla informazione doganale alla digitalizzazione"
Il programma del seminario prevede la trattazione dei seguenti argomenti: La digitalizzazione come volano per il rilancio dell’economia ADM...

Area riservata agli iscritti all’Albo
È disponibile la nuova Area riservata per gli iscritti all’Albo del CNSD. L’idea è di rendere disponibile in modalità privata, informazioni e notizie riservate esclusivamente agli iscritti all’Albo degli Spedizionieri Doganali....

La PEC del CNSD diventa europea
Nel pannello di controllo della webmail CNSD sono già disponibili i due servizi di base della PEC europea, ovvero l’identificazione del titolare della casella e l’attivazione della verifica in 2 passaggi, che è possibile attivare sin d’ora....

Bologna, formazione e aggiornamento professionale - 1° semestre 2023
Il Consiglio Territoriale di Bologna, nell’ ambito del Programma per la Formazione Continua ha organizzato tre eventi per la formazion - 1 semstre 2023: 14/1/2023 -  “Nuovi tracciati Export e progressiva digitalizzazione” Relatori Dott.ssa...
Accedi alla tua PEC

ACCEDI ALLA TUA @pec.cnsd.it

Amministrazione trasparente

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

NEWS DALL’ITALIA

Nuovo ambito di applicazione per la definizione agevolata

22 Marzo, 2023|

La definizione agevolata è una procedura prevista dalla legge di bilancio 2023, che consente di risolvere le controversie doganali pendenti riguardanti tributi e relative sanzioni. La circolare n. 9 del 14 marzo 2023 dell'Agenzia [...]

Informativa sulla privacy dei dati raccolti da ADM

21 Marzo, 2023|

L’ informativa dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, del 14 marzo 2023, mira a fornire a tutti coloro che   che presentano domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti presso ADM chiarimenti riguardanti  la [...]

Nuova fase funzionale di ICS2

21 Marzo, 2023|

L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli comunica che, sulla pagina web della DG TAXUD dedicata alla Release 2 di ICS 2 sono stati pubblicati nuovi aggiornamenti che riguardano la nuova fase funzionale di ICS2. [...]

Decimo pacchetto di sanzioni per la Russia

21 Marzo, 2023|

Con l’Avviso del 3 marzo 2023 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli comunica che Il Consiglio dell'Unione Europea ha pubblicato il Regolamento (UE) n. 2023/427 del 25 febbraio 2023 che modifica il Reg. UE [...]

FORMAZIONE CONTINUA CNSD

FORMAZIONE IN PRESENZA E WEBINAR

Il programma del seminario prevede la trattazione dei seguenti argomenti: La digitalizzazione come volano per il rilancio dell’economia ADM

Il Consiglio Territoriale di Bologna, nell’ ambito del Programma per la Formazione Continua ha organizzato tre eventi per la formazion - 1 semstre 2023: 14/1/2023 -  “Nuovi tracciati Export e progressiva digitalizzazione” Relatori Dott.ssa Ing.L. Castellani, Ing. S. Ferrara e Ing. D. Maisano- ADM 11/3/2023 -  “Novità IVA e Black list” Relatore Dr. M. Sirri 25/3/2023 “Il coordinamento tra regole doganali e regole IVA tra principi del diritto UE e giurisprudenza nazionale. Gli impatti sull’attività degli operatori in dogana.“  Relatore Prof. Avv. Fabrizio Vismara, ordinario dell'Università dell'Insubria

FORMAZIONE A DISTANZA

Chiusura corsi FAD 2022 al 31 Dicembre

7 Dicembre, 2022|

Sulla piattaforma FAD del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali sono  pubblicati i sei corsi validi per la Formazione Professionale degli Spedizionieri (anche i Tirocinanti possono iscriversi dietro pagamento di un diritto di segreteria al [...]

Le Nuove Frontiere del MOG 231

30 Settembre, 2022|

Pubblicato il 6° corso FAD per l’anno 2022, valido per la Formazione Professionale degli Spedizionieri Doganali e l’ottenimento dei relativi crediti formativi, sul tema delle norme e delle pratiche che regolano la responsabilità amministrativa delle imprese, così come individuata dal D.Lgs 231/2001 con riferimento, in questo caso, alla sua applicazione nel settore del commercio internazionale....

La Normativa Dual Use

21 Agosto, 2022|

Pubblicato il 5° corso FAD per l'anno 2022, valido per la Formazione Professionale degli Spedizionieri Doganali e l'ottenimento dei relativi crediti formativi, sul tema delle norme che regolano la commercializzazione dei prodotti a duplice uso...

Verso la modifica della Convenzione PEM: le “Transitional Rules”

21 Luglio, 2022|

Dopo aver trattato il tema de “I profili amministrativi e penali del made in” con le strategie difensive del diritto penale, l’obiettivo del corso è quello di entrare nel merito dell’origine preferenziale, della Convenzione PEM e delle “Transitional rules”, conoscere le norme transitorie PEM, applicabili già dal 1° settembre 2021, fra un primo gruppo di Paesi innovatori....

Profili amministrativi e penali del “Made in”

14 Aprile, 2022|

Obiettivo del corso è fornire ai doganalisti gli strumenti giuridici e chiarire i criteri di applicazione delle regole previste dal Codice doganale dell’Unione (Reg. UE 952/2013) e delle relative disposizioni integrative (RD 2015/2446) per la determinazione dell’origine non preferenziale...

CAMBI

NEWS DALL’EUROPA

Ottavo pacchetto sanzioni alla Russia

17 Ottobre, 2022|

Con Regolamento del Consiglio (UE) n. 2022/1904 del 06 ottobre 2022, sono state aggiornate ed istituite, a decorrere dal 07 ottobre 2022, nuove misure restrittive in considerazione delle azioni della [...]