IL CONSIGLIO NAZIONALE

COME DIVENTARE
SPEDIZIONIERI DOGANALI

COMUNICATI, FORMAZIONE, EVENTI

Il nuovo processo tributario e gli strumenti deflattivi del contenzioso
Obiettivo di questo corso è di fornire ai doganalisti, quali assistenti tecnici per le controversie relative ai tributi doganali, gli strumenti giuridici vigenti per approcciarsi al contenzioso tributario che si avvicina a quello civile con...

Prato, convegno: “L’origine delle merci negli scambi internazionali: istruzioni per l'uso”
Il concetto di origine, “non preferenziale” e “preferenziale”, rappresenta uno degli elementi di fondamentale importanza per l’applicazione dei dazi e delle altre misure di politica commerciale nell’ambito degli scambi internazionali......

Messina, workshop: “Dogane e Sicindustria/Enterprise Europe Network per l’internazionalizzazione delle imprese"
L’incontro, organizzato da Sicindustria/EEN e ADM, in collaborazione con Confindustria Catania, con il Consiglio territoriale degli Spedizionieri Doganali della Regione Sicilia e con KPMG Italia, è uno degli step di un’attività che si preve...

I controlli radiometrici
Il corso intende fornire ai doganalisti una rappresentazione ampia ed articolata sulla materia dei controlli radiometrici così come inquadrabili all'interno della più ampia gestione della sicurezza dei prodotti. Si parte dalla illustrazione...

Bologna, formazione e aggiornamento professionale - 2° semestre 2023
Il Consiglio Territoriale di Bologna, nell’ ambito del Programma per la Formazione Continua ha organizzato tre eventi per la formazion - 1 semestre 2023, nelle seguenti date: 14/10/2023 -  28/10/2023 -  25/11/2023...

Variazione coordinate bancarie Consiglio Nazionale
Sono variate le coordinate bancarie del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali, si invitano tutti gli iscritti a prenderne nota.......

I servizi digitali doganali
Negli ultimi decenni le procedure doganali in formato cartaceo sono state gradualmente sostituite da quelle elettroniche al fine di rafforzare la competitività delle imprese europee e migliorare contemporaneamente i controlli di sicurezza e...
Accedi alla tua PEC

ACCEDI ALLA TUA @pec.cnsd.it

Amministrazione trasparente

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

NEWS DALL’ITALIA

Reingegnerizzazione AIDA

20 Settembre, 2023|

L’Agenzia delle dogane e dei monopoli comunica che in base alla reingegnerizzazione AIDA è stata rivista la tabella di marcia per l'adesione degli operatori economici ai servizi di export e transito. Le nuove scadenze [...]

Misure Restrittive dell’UE contro la Bielorussia

20 Settembre, 2023|

Con l’avviso pubblicato l’8 agosto 2023, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli comunica che il Consiglio dell'Unione Europea ha adottato il Regolamento (UE) 2023/1594, che stabilisce una serie di misure restrittive in risposta alla [...]

Divieto di esportazione verso l’Iran

20 Settembre, 2023|

Con l’avviso pubblicato, il 28 luglio 2023 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli comunica che l'Unione Europea ha adottato il Regolamento (UE) 2023/1529 del Consiglio in risposta al sostegno militare dell'Iran alla Russia nell'aggressione [...]

Undicesimo pacchetto di sanzioni per la Russia

28 Luglio, 2023|

Con l’avviso pubblicato il 6 luglio, L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli comunica che è stato pubblicato l’undicesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia. Con il Regolamento del consiglio UE n. 2023/1214 del [...]

FORMAZIONE CONTINUA CNSD

FORMAZIONE IN PRESENZA E WEBINAR

Agevolazioni Spedizionieri Doganali Corsi ARCOM 2023

8 Agosto / ore 10:00 - 30 Settembre / ore 12:15

ARCOM offre condizioni particolarmente favorevoli, riservate agli Spedizionieri Doganali, per la partecipazione ai propri corsi di formazione...

Il concetto di origine, “non preferenziale” e “preferenziale”, rappresenta uno degli elementi di fondamentale importanza per l’applicazione dei dazi e delle altre misure di politica commerciale nell’ambito degli scambi internazionali...

Bologna, formazione e aggiornamento professionale – 2° semestre 2023

14 Ottobre / ore 09:00 - 25 Novembre / ore 13:00

Il Consiglio Territoriale di Bologna, nell’ ambito del Programma per la Formazione Continua ha organizzato tre eventi per la formazion - 1 semestre 2023, nelle seguenti date: 14/10/2023 -  28/10/2023 -  25/11/2023

FORMAZIONE A DISTANZA

I controlli radiometrici

8 Agosto, 2023|

Il corso intende fornire ai doganalisti una rappresentazione ampia ed articolata sulla materia dei controlli radiometrici così come inquadrabili all'interno della più ampia gestione della sicurezza dei prodotti. Si parte dalla illustrazione del quadro normativo, a partire dalla normativa EURATOM...

I servizi digitali doganali

29 Aprile, 2023|

Negli ultimi decenni le procedure doganali in formato cartaceo sono state gradualmente sostituite da quelle elettroniche al fine di rafforzare la competitività delle imprese europee e migliorare contemporaneamente i controlli di sicurezza e protezione....

Il doganalista nelle new economy

1 Aprile, 2023|

Pubblicato il 1° corso FAD per l'anno 2023, valido per la Formazione Professionale degli Spedizionieri Doganali e l'ottenimento dei relativi crediti formativi, sul tema delle nuove possibilità e nuovi scenari che la professione si trova ad affrontare...

CAMBI

Cambi – Agosto 2023

4 Settembre, 2023|

Riepiloghi Mensili dei cambi giornalieri di riferimento rilevati a titolo indicativo secondo le procedure stabilite nell' ambito del sistema europeo delle banche centrali e comunicati dalla Banca d' Italia ai sensi dell' art. 1 [...]

NEWS DALL’EUROPA

Ottavo pacchetto sanzioni alla Russia

17 Ottobre, 2022|

Con Regolamento del Consiglio (UE) n. 2022/1904 del 06 ottobre 2022, sono state aggiornate ed istituite, a decorrere dal 07 ottobre 2022, nuove misure restrittive in considerazione delle azioni della [...]