NEWS DALL’ITALIA
Trattamento Fiscale delle Merci Destinate alle Piattaforme Offshore – Avviso Operativo
Roma, 4 marzo 2025 – L’ Avviso, emanato dalla Direzione Dogane e dalla Direzione Accise dell’Agenzia Dogane e Monopoli, ha l’obiettivo di fornire indicazioni operative e procedurali in merito al trattamento fiscale – sia [...]
Nuovo Regime Sanzionatorio in Materia Doganale: Chiarimenti Interpretativi
Roma, 15 marzo 2025 – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha emanato la Circolare n. 3/2025 al fine di fornire un quadro interpretativo dettagliato circa l’applicazione delle sanzioni tributarie introdotte dal D.lgs. 141/2024, [...]
Contributi per la Stazione Sperimentale del Vetro: aliquota 2025 all’1 per mille
Roma, 26 febbraio 2025 – Nel quadro delle misure di sostegno al comparto industriale, è stata confermata per il 2025 l’aliquota del contributo dovuto a favore della società consortile “Stazione Sperimentale del Vetro”. Con [...]
Ad aprile, obbligo di compilazione della “Regione di Spedizione” nelle dichiarazioni di esportazione
Roma, 27 febbraio 2025 – L’ISTAT aveva segnalato all’Agenzia delle Dogane una significativa carenza nei dati delle dichiarazioni doganali di esportazione: manca quasi sempre l'informazione sulla Regione di Spedizione nel data element 16 10 [...]
Nuove misure per l’importazione: il documento “NOA” in TRACES
Roma, 26 febbraio 2025 – Il sistema doganale si adegua alle nuove disposizioni comunitarie: a seguito del Regolamento delegato (UE) 2024/2104, a partire dal 3 marzo 2025 – anticipato al 18 febbraio 2025 in [...]
CBAM e Nomenclatura Combinata: cambiano i codici NC per l’Urea
Roma, 17 febbraio 2025 – Con il Regolamento UE 2024/2522, la Commissione Europea ha aggiornato la Nomenclatura Combinata 2025 per i concimi azotati, eliminando il codice NC 31021010 e introducendo nuove suddivisioni per l’urea. [...]
Contributi settore pelli: confermata l’Aliquota 2025 dello 0,2%
Roma, 11 febbraio 2025 – Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato per il 2025 l’aliquota dello 0,2% sul valore delle importazioni per il contributo destinato alla Stazione Sperimentale per [...]
AES: esteso al 14 dicembre 2025 il periodo transitorio per il sistema doganale
Roma, 10 febbraio 2025 – Con una modifica al Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1070, la Commissione Europea ha prorogato il periodo transitorio per l’Automated Export System (AES) fino al 14 dicembre 2025. La scadenza [...]
FORMAZIONE CONTINUA CNSD

FORMAZIONE IN PRESENZA E WEBINAR
Il corso "Diritto doganale e tutela dell’ambiente (CBAM, EUDR e regole a tutela dell’ambiente)", organizzato dal Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali e l’Università degli Studi dell’Insubria, mira a fornire un inquadramento aggiornato e operativo delle normative europee CBAM ed EUDR e ad approfondire l’impatto delle nuove regole ambientali sulle attività doganali, con particolare attenzione agli adempimenti, controlli e responsabilità degli operatori...
FORMAZIONE A DISTANZA
“D.Lgs 141/2024 in materia di accise
Il corso offre un'analisi completa della disciplina delle accise, trattando normativa, procedure operative e sistema sanzionatorio. Vengono esaminati i principi fiscali e giuridici, le modalità di applicazione dell’imposta su prodotti energetici, alcolici e tabacchi, nonché le procedure di circolazione in regime di sospensione e accisa assolta...
CAMBI
Cambi – Febbraio 2025
Riepiloghi Mensili dei cambi giornalieri di riferimento rilevati a titolo indicativo secondo le procedure stabilite nell' ambito del sistema europeo delle banche centrali e comunicati dalla Banca d' Italia ai sensi dell' art. 1 [...]
NEWS DALL’EUROPA
Entrata in vigore dell’Accordo UE-Cile il 1° febbraio 2025
L'Agenzia delle Dogane e Monopoli, con avviso del 15 gennaio 2025, ha comunicato che il 1° febbraio 2025 entrerà in vigore l’Accordo interinale sugli scambi tra l’Unione Europea e la Repubblica del Cile, sostituendo [...]
Nuova matrice PEM e applicabilità del cumulo con la Giordania dal 16 gennaio 2025
L'Agenzia delle Dogane e Monopoli, con avviso del 22 gennaio 2025, informa gli operatori doganali sull'aggiornamento della matrice relativa all’applicazione della Convenzione PEM. Si evidenzia che, a seguito del completamento delle procedure nazionali di [...]
Convenzione PEM: cumulo con l’Ucraina
L'Agenzia delle Dogane e Monopoli, con avviso del 2 gennaio 2025, ha comunicato l'applicabilità delle regole di origine e delle possibilità di cumulo con l'Ucraina nell'ambito della Convenzione PEM a partire dal 1º gennaio [...]
Convenzione PEM: cumulo con Serbia e Bosnia-Erzegovina
L'Agenzia delle Dogane e Monopoli, con avviso del 31 dicembre 2024, ha comunicato l'applicabilità delle regole di origine e delle possibilità di cumulo con Serbia e Bosnia-Erzegovina nell'ambito della Convenzione PEM. È stata pubblicata [...]