Roma, 6 maggio 2025 – L’Agenzia delle Dogane ha informato gli operatori economici dell’avvio operativo del sistema ELO (Obligatory Logistics Envelope), entrato in funzione il 28 aprile 2025. Questo nuovo strumento, sviluppato dalle autorità doganali francesi, è destinato a semplificare e rendere più sicuro l’attraversamento dello Smart Border tra Francia e Regno Unito, in particolare per il trasporto combinato roll-on/roll-off (RoRo).
Il sistema ELO rappresenta un passaggio fondamentale per la gestione logistica dei flussi commerciali post-Brexit, consentendo di aggregare tutte le informazioni relative al carico e alle formalità doganali in un unico riferimento digitale, identificabile tramite codice a barre. Questo meccanismo centralizza documentazione e tracciabilità, riducendo il rischio di errori o mancate dichiarazioni e velocizzando i controlli doganali.
Durante il periodo di transizione, dal 28 aprile al 1° settembre 2025, l’uso del sistema ELO è facoltativo, ma ne è fortemente raccomandata l’adozione in previsione della futura obbligatorietà. Il suo utilizzo, già disponibile per gli operatori tramite il portale douane.gouv.fr, è previsto per diverse tipologie di operazioni:
– Esportazioni con camion carichi;
– Importazioni e esportazioni con camion vuoti;
– Importazioni di camion pieni, laddove sia richiesta la dichiarazione sommaria di entrata (ENS).
A tal proposito, l’avviso richiama il legame tra il sistema ELO e l’ICS2 (Import Control System 2), in vigore dal 1° aprile 2025, obbligatorio per l’invio delle dichiarazioni sommarie di entrata (ENS) relative alle merci non appartenenti all’Unione Europea introdotte via camion, treno o rimorchi non accompagnati. Gli operatori che utilizzano ICS2 devono aver completato la ENS per poter generare il relativo codice ELO.
Il sistema ICS2 è concepito per rafforzare la sicurezza della catena di approvvigionamento internazionale e garantire controlli mirati ed efficaci sui flussi in entrata nel territorio doganale unionale. Tutti i dati dichiarati sono sottoposti ad analisi del rischio per la sicurezza.
Infine, si segnala che le istruzioni operative per l’utilizzo dell’ELO e per l’attraversamento dello Smart Border sono disponibili sul Portale della Direzione Generale delle Dogane e Diritti Indiretti francese, al seguente indirizzo.
Gli operatori sono invitati a consultare regolarmente la documentazione tecnica e normativa per garantire la piena conformità ai nuovi standard doganali e logistici previsti per i traffici commerciali con il Regno Unito.
Per ulteriori informazioni e istruzioni si rimanda alla documentazione allegata.